La Sala dei Cartoni gaudenziani, recentemente riallestita, è un vanto della Pinacoteca dell’Accademia Albertina: espone infatti un fondo di cartoni preparatori per dipinti di Gaudenzio Ferrari e della scuola pittorica vercellese del '500, un complesso di disegni unico nel suo genere perché documenta le pratiche artistiche di un gruppo di botteghe rinascimentali.
La preziosa mostra-dossier in corso nella Sala dei Cartoni gaudenziani presenta un trittico uscito dalla bottega di Gaudenzio Ferrari nel 1540 circa, attualmente di proprietà privata e visibile per la prima volta al pubblico.
Il dipinto rappresenta al centro la Madonna col Bambino e angeli sullo sfondo di fronde di arancio, tra le sante Marta e Dorotea che presentano due dame inginocchiate in preghiera.
Le tavole del trittico sono messe a confronto con il bellissimo cartone preparatorio di una delle tavole laterali, quella che rappresenta santa Dorotea recante un canestro di fiori e una donatrice in ginocchio riccamente vestita.
La scheda e il video di accompagnamento della mostra ricostruiscono ciò che sappiamo della storia del dipinto (già conservato in San Domenico a Chieri) ed evidenziano i collegamenti fra il cartone preparatorio e le tavole dipinte.