You are here

Museo Paleontologico Giulio Maini

I locali della trecentesca chiesa di S. Antonio, utilizzata come lazzaretto e trasformata poi in carcere nel 1882, ospitano le collezioni paleontologiche raccolte, in un appassionato lavoro di ricerca e documentazione, da Giulio Maini e generosamente donate alla Città di Ovada.
L’allestimento permette di osservare i fossili attraverso un percorso attento sia alle principali tematiche generali, sia agli aspetti più specificamente connessi all’evoluzione geologica e paleontologica del Piemonte meridionale (Bacino Terziario Ligure-Piemontese).
Tra i reperti più significativi del museo si segnalano diversi esemplari di granchi, tra i quali quelli della nuova specie (Calappilia mainii) rinvenuta da Giulio Maini, conchiglie di molluschi, coralli ed impronte di vegetali di clima caldo ormai estinte.
Accanto alle collezioni paleontologiche, tre sale-ex celle espongono minerali e conchiglie provenienti dalla originaria collezione Maini e da donazioni più recenti di appassionati locali.

Address 
Via Sant’Antonio, 17
15076 Ovada AL
Italy
Telephone 
3402748989

Visit information

Other services: