You are here

Museo Forte Bramafam

A fine Ottocento il Forte Bramafam di Bardonecchia era la più importante fortificazione delle Alpi Cozie; dopo l’ultimo conflitto i saccheggi e le devastazioni l’avevano ridotto ad una massa di ruderi.
Dal 1995 per iniziativa dell’Associazione per gli Studi di Storia e Architettura Militare si è avviato un cantiere di recupero che dura da 25 anni, al centro dell’iniziativa la realizzazione di un museo sulla storia del Regio Esercito. Nell’interno del blocco delle caserme 35 sale, con una serie di diorami e attente ricostruzioni ambientali, 160 manichini con uniformi originali, 72 pezzi d’artiglieria, oltre 2.000 reperti di vita militare, permettono di fare un inedito viaggio a ritroso nel tempo. Nella realizzazione del Museo Forte Bramafam si è posto sempre al centro della narrazione il “bene” storico: uniformi, documenti, armi, oggetti personali… e questo per conservarne e tramandarne la memoria. Percorrendo le sale del museo le suggestioni degli ambienti travolgono, gli oggetti, le musiche, i rumori fanno ritornare indietro nel tempo, vivendo le sensazioni di chi, talvolta non volente, fu attore delle vicende belliche: i ricordi a volte escono prepotenti dalle vetrine, piccole memorie del passato di uomini che ormai fanno parte della Storia.
In questi anni grazie a una fattiva collaborazione con il Museo Nazionale d’Artiglieria, il Bramafam è diventato Sezione Staccata del Museo d’Artiglieria.

Address 
Strada Forte Bramafam
10050 Bardonecchia TO
Italy
Telephone 
3383008940

Visit information

Other services: