Tu sei qui

VISITA AGLI INFERNOT DEL MONFERRATO

01/06/2023 - 31/12/2023

Fino al 31 dicembre 2023 è possibile nei week end visitare gli Infernot , le piccole cantine sotterranee interamente scavata a mano nella Pietra da Cantoni, la roccia tipica del Monferrato.

La temperatura e l’umidità costanti, l’assenza di luce, ventilazione e rumore garantivano in passato le condizioni ideali per custodire le bottiglie del miglior vino.

Gli Infernot sono stati realizzati nella maggior parte dei casi tra la seconda metà dell’Ottocento ed i primi anni del Novecento dalle famiglie contadine del territorio. Per questo, ogni Infernot è diverso dall’altro: con pianta circolare, quadrata o rettangolare, multicamera o a corridoio. Gli alloggiamenti per le bottiglie sono piani continui, gradoni o nicchie; le finiture delle pareti possono essere più o meno lisce o a spacco naturale. Molti hanno un tavolo centrale scavato anch'esso direttamente nella roccia.

I nove Comuni in CORE ZONE UNESCO (zona rosa scuro nella cartina allegata) sono quelli di Camagna M.to, Cella Monte, Frassinello M.to, Olivola, Ottiglio, Ozzano M.to, Rosignano M.to, Sala M.to e Vignale M.to; a questi si aggiungono una serie di Comuni in buffer zone UNESCO (zona rosa chiaro nella cartina allegata), tra cui Fubine M.to, Ponzano M.to, Terruggia e Treville.

Per maggiori informazioni:

Ufficio IAT Informazioni Turistiche di Casale Monferrato
tel. 0142 444 330, iat.casalemonferrato@alexala.it

ATL Alexala - Azienda Turistica Locale della provincia di Alessandria
tel. 0131 288 095
info@alexala.it

Categoria 
Eventi speciali
Indirizzo 
15033 Casale Monferrato AL
Italy
Periodo
Giovedì 1 Giugno 2023 - Domenica 31 Dicembre 2023