La mostra, allestita in una suggestiva chiesa medievale, espone un dipinto assegnato al grandissimo pittore Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1571-1610), dal titolo “San Giovannino giacente”.
Intorno a questo dipinto a olio, è stato creato un progetto multimediale e interattivo sulla vita e sulle opere del Caravaggio, che offre ai visitatori l'opportunità di un'esperienza multisensoriale. Il pubblico della mostra compie un "viaggio" composto da proiezioni, tavoli interattivi, video informativi, ricostruzioni tridimensionali ed olografiche.
La mostra, curata dalla storica dell’arte e restauratrice fiorentina Roberta Lapucci, è ideata e organizzata da Piemonte Musei in collaborazione con l’Ordine dei Cavalieri delle Langhe e l’Associazione Insieme di Cuneo. L’iniziativa è stata realizzata grazie al sostegno dell’Associazione Be Local.