Tu sei qui

UTAMARO, HOKUSAI, HIROSHIGE - GEISHE, SAMURAI E LA CIVILTÀ DEL PIACERE

23/02/2023 - 25/06/2023

Alla Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, dal 23 febbraio al 25 giugno, la mostra Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone.
L’esposizione, curata da Francesco Paolo Campione, direttore del MUSEC di Lugano, presenta l’universo giapponese attraverso un percorso tematico suddiviso in nove sezioni, con oltre 300 capolavori e alcune opere mai presentate in Italia, tra cui stampe, armature di samurai, katane, kimono, kakemono, provenienti dalle collezioni del MUSEC di Lugano, dal Museo Arti Orientali di Venezia, dal MAO di Torino, dal Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste, dalla Fondation Baur Musée des Arts d’Extrême-Orient di Ginevra e da importanti collezioni private.
La selezione delle stampe propone alcuni tra i più grandi capolavori dei maestri dell’Ukiyo-e, tra cui Hokusai, Hiroshige, Utamaro, Kuniyoshi, Yoshitoshi, Sharaku.
L’esposizione vuole presentare al pubblico una originale ricostruzione, in tutti i suoi aspetti, della “civiltà del piacere”, una particolare stagione storico-artistica del Giappone – il periodo Edo (1603-1868) – durante la quale il paese, pacificato all’interno dei propri confini e stretto in una politica di isolamento dal resto del mondo (sakoku), portò la ricca classe dei mercanti (chōnin), a dedicarsi ai piaceri dell’esistenza, come gli spettacoli del kabuki, la frequentazione delle geishe nelle case da tè e l’acquisto di straordinarie opere d’arte.

Categoria 
Mostre
Indirizzo 
PROMOTRICE DELLE BELLE ARTI
Viale Balsamo Crivelli, 11, 10126
10100 Torino TO
Italy
Telefono 
+39 0258140390
 Kobayashi Kiyochika, Bellezza dell’era Kyōhō dalla serie “Motivi floreali”, stampa xilografica, 1896
Periodo
Giovedì 23 Febbraio 2023 - Domenica 25 Giugno 2023
Orari 
Lunedì:
14:30-19:30
Martedì:
10:00-19:30
Mercoledì:
10:00-19:30
Giovedì:
10:00-19:30
Venerdì:
10:00-22:30
Sabato:
10:00-22:30
Domenica:
10:00-19:30
Prezzo 

€ 15,00 (+ Audioguida;) Intero € 12,00 (Valido per gruppi di persone di min 15 max 25 (tolleranza fino a 29). Prenotazione obbligatoria;) Ridotto € 13,00 Ridotto compreso tra 6 e 26 anni; insegnanti; maggiore 65 anni € 10,00 Ridotto disabili; possessori di Abbonamento Musei € 0,00 Gratuito accompagnatori di disabili; disabili accompagnati; giornalisti con tesserino accreditati; guide turistiche ; insegnanti accompagnatori; minore 6 anni; persona disabile + accompagnatore; vigili del fuoco