Ephemera, effimera come la contemporaneità, si manifesta attraverso luce e suoni, tanto nella forma, quanto nella sostanza. La sua breve esistenza è un bagliore, un rincorrersi di sensi e sensazioni che legano lo spazio al tempo, la fisicità all'anima. Per la riapertura del complesso della Cavallerizza Reale quegli stessi luoghi fino a ora chiusi e silenziosi tornano finalmente a pulsare di vita, lasciandosi invadere da vento, colori e suoni attraverso le installazioni di Daniel González, noto artista argentino L'estetica barocca dell'Effimero trasfigurava l'architettura urbana e gli interni in luoghi di contaminazione, spettacolo, stupore e meraviglia, in teatro in cui lo spettatore era parte e protagonista della scena. Sia Daniel González che Anonima Luci con Katatonic Silentio, sebbene con tecniche e materiali completamente differenti, offrono una rilettura contemporanea e immaginifica dell'architettura antica. Un gioco di rimandi tra passato, presente e futuro in cui il cuore di uno dei luoghi più iconici di Torino torna a battere e a ripopolarsi per definire una nuova geografia degli spazi in cui creatività, arte e cultura si confrontano con le persone e la collettività.
€ 7,00 Intero € 5,00 Ridotto € 0,00 Gratuito giornalisti con tesserino; minore 14 anni; possessori di Abbonamento Musei