Una doppia mostra realizzata dal MAUTO e ADI Design Museum – Compasso d'Oro di Milano: due sedi espositive per raccontare il rapporto tra industrial design e car design, la scuola milanese e quella torinese, due città che si guardano in modo non sempre lineare. La Cisitalia non era un prodotto di Detroit: lunga metà di una berlina americana, quasi priva di decori e cromature, veniva da Torino e apriva la strada allo stile moderno. Nata nel 1946, era già stata esposta al MoMA nel 1951, in una celebre mostra insieme a sette altre vetture. Definite "sculture in movimento" erano le prime a varcare i cancelli di un tempio dell'arte. Da qui le due mostre speculari di Milano e Torino A Torino – alla Cisitalia 202 è dedicato un ampio spazio nel percorso permanente, la mostra indagherà il rapporto "design-car design" esponendo per la prima volta una selezione di opere dei massimi stilisti dell'automobile.
€ 15,00 Intero € 12,00 Ridotto compreso tra 18 e 25 anni; forze dell'ordine; gruppi di minimo 15 pax; maggiore 65 anni; soci ACI; soci Slow Food; soci TCI; vigili del fuoco € 5,00 Ridotto compreso tra 6 e 17 anni € 0,00 Gratuito accompagnatori di disabili; giornalisti con tesserino; guide turistiche Italia e estero; invalidità superiore al 67%; minore 6 anni; possessori di Abbonamento Musei