La piccola esposizione è dedicata ad alcuni aspetti dell'opera di Daniele Giovanni Ranzoni (1843-1889).
Ranzoni, nato a Intra nel territorio del Verbano, fu legato al movimento della Scapigliatura lombarda: è celebre per i suoi paesaggi e soprattutto per i suoi ritratti femminili di grande finezza psicologica, dal chiaroscuro soffuso e dalle forme impalpabili.
L'esposizione riguarda l'attività di Ranzoni come pittore di soggetti religiosi all’interno della basilica di San Vittore a Intra: la lunetta con la Predica di san Giovanni Battista e la tela raffigurante San Vittore a cavallo.
In mostra sono esposti alcuni studi preparatori per questi due dipinti, messi a confronto con altre opere di Ranzoni.
Sabato 21 maggio e sabato 18 giugno alle ore 11.00 sono previste visite guidate alla mostra, con introduzione alle opere di Ranzoni presenti nella basilica di Intra.