Tu sei qui

PALAZZO DEL SENATO

Il palazzo, fatto costruire da Lodovico d’Acaja, ospita la mostra archeologica permanente La necropoli della Doma rossa e il territorio di Pinerolo in età romana, che raccoglie i resti di una necropoli romana, con una trentina di sepolture e circa cinquecento oggetti di corredo.Nella suggestiva cornice della sala al pianterreno del palazzo sono state ricostruite tre tombe con i relativi corredi, mentre al piano superiore sono in mostra altri oggetti funebri, tra cui alcuni preziosi vetri e suppellettili in metallo e ceramica.Il palazzo, risalente al XV secolo, si presenta pressoché integro nelle primitive strutture.Nel 1713 Vittorio Amedeo II vi installò il Senato del Pinerolese (da cui il nome dell'edificio) con giurisdizione su tutto il Piemonte. Il progetto didattico Museando prevede su prenotazione visite guidate e laboratori per scuole e gruppi

Indirizzo 
Largo D’Andrade, 2-4
10064 Pinerolo TO
Italy
Telefono 
345 0868633

Orario

domenica: 10.30-12.00; 15.30-18.00

Tariffe

Ingresso intero 

Gratuito

Ingresso gratuito 
Ingresso ridotto 

Informazioni visite

Disponibilità visite di gruppo
Prenotazione visite di gruppo
Visite orari fissi orario 
Telefono per visite di gruppo  
0121 794382 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30)email: didatticacesmap@alice.it
Visite orari fissi telefono 

Accessibilità

Note disabili 

gratuito
Autobus SADEM, Cavourese e treno sfm2 Pinerolo-Chivasso

non accessibili ai disabili

Altri servizi: