Nella splendida cornice delle riqualificate OGR è visitabile la mostra permanente Com’era Com’è, un’area appositamente allestita per raccontare la storia di questo luogo magico adibito un tempo alla riparazione dei treni e diventato oggi hub culturale dedicato a arti e tecnologia. Le voci degli operai narrano di migrazioni e di un tempo in cui solidarietà e sicurezza erano le caratteristiche principali del lavoro. Il visitatore è invitato a compiere un viaggio su un immaginario vagone ferroviario per scoprire l’importanza che questa splendida cattedrale del lavoro ha avuto dalla fine del secolo scorso fino ad oggi. La mostra è interattiva e pensata per coinvolgere ogni tipo di pubblico.Nei primi due anni di attività, le OGR hanno accolto oltre 500.000 visitatori, coinvolto oltre 200 artisti, proposto al pubblico 20 mostre, 70 concerti e oltre 90 appuntamenti del Public Program. Sono state realizzate opere site-specific ed esposizioni personali di alcuni dei più importanti nomi dell'arte contemporanea, mentre sul palco delle OGR si sono avvicendati protagonisti eterogenei della scena musicale mondiale.Sono state inoltre avviate significative collaborazioni internazionali: con la Tate Modern di Londra, il British Council, la Fondazione “la Caixa” di Barcellona e il Pushkin Museum XXI di Mosca. Lo scorso giugno si è completato il progetto OGR con l'apertura dell'area Tech: un nuovo hub per la ricerca scientifica, tecnologica e industriale, in grado di attrarre partner e operatori specializzati da tutto il mondo, con l’obiettivo di catalizzare mezzo miliardo di euro di investimenti e 1.000 nuove start up accelerate nei prossimi vent’anni
Orario
giovedì-venerdì: 15.00-21.00sabato a domenica: 11.00-19.00
Tariffe
€ 4,00
sezione Com'era com'è, realtà virtuale e ambienti interattivi per scoprire la storia delle OGR
€2,00
Informazioni visite
Accessibilità
tariffa normale, gratuità solo per accompagnatore
sì, raggiunto da diversi mezzi e metropolitana
ingresso sprovvisto di barriere architettoniche
percorso museale situato su un piano rialzato e raggiungibile attraverso una monta scala piattaforma
uscite di sicurezza accessibili
tutti i servizi sono accessibili ed è possibile riservare delle attività che possono essere anche personalizzate a seconda delle esigenze specifiche del gruppo