Museo di arte sacra e del territorio gestito dall'Associazione Culturale San Giacomo di Lu con lo scopo di preservare la memoria storica locale per le future generazioni.E' inserito nel complesso di San Giacomo formato dalla chiesa seicentesca a tre navate, dalla sacrestia e dalla Casa della Reggenza.Negli ambienti recentemente aperti al pubblico (15 novembre 2008) - in collaborazione con la Soprintendenza e l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Casale Monferrato -sono raccolte alcune fra le testimonianze più significative della storia del paese e del suo territorio: dipinti su tela di pregio come "I Canonici di Lu" di Pietro Francesco Guala - eccellente esempio di ritratto di gruppo del Settecento italiano -, diverse tele del pittore luese Luigi Onetti (1876-1968), di Orsola Maddalena Caccia, di Giuseppe Antonio Torricelli, della bottega del Moncalvo e di Domenico Piola, oltre ad oreficerie, paramenti sacri, sculture lignee, reliquiari e ricordi di vita luese.Si tratta di più di un centinaio di manufatti databili tra il XV e il XX secolo provenienti da edifici ecclesiastici e privati del paese e dei dintorni, che in occasione di questo nuovo allestimento sono stati in parte restaurati e riportati al loro originario splendore grazie all’Associazione.Il museo fa parte del Sistema Museale della Diocesi di Casale Monferrato, della Rete MOMU (Monferrato Musei), dell’AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani), ed è inserito nel progetto “Città e Cattedrali” della Fondazione CRT.Il biglietto d’ingresso comprende la visita guidata al museo della durata di circa quaranta minuti.
Orario
sabato: 14.30-18.00domenica: 10.00-12.30Aperture infrasettimanali su prenotazione contattando qualche giorno prima il 347 8739509 oppure scrivendo all’indirizzo info@museosangiacomo.it
Tariffe
€ 3,00
Bambini fino a 6 anni d’età, accompagnatori di classi scolastiche e di gruppi in visita, disabili, accompagnatori di disabili, soci Associazione Culturale San Giacomo di Lu, titolari tessera Abbonamento Musei Piemonte, titolari tessera MOMU (Monferrato Musei), titolari tessera AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani), giornalisti
€ 2,00
Informazioni visite
Accessibilità
Gratuito per disabile e accompagnatore.
Accessibilità per disabili motori.
L’intero percorso espositivo è al piano terra, privo di barriere architettoniche per disabili motori
La biglietteria è accessibile.