Tu sei qui

MUSEO EBRAICO DI CASALE MONFERRATO

Il Museo d’Arte e Storia Antica Ebraica, anche denominato Museo degli Argenti, ospita una delle collezioni di oggetti d’arte ebraica più importanti d’Europa; il primo nucleo fu ideato nel 1969 dall’architetto Giulio Bourbon a completamento dei lavori di restauro della sinagoga di Casale Monferrato, oggi fa parte del complesso museale ebraico di Casale, così come il Museo dei Lumi e l’antica sinagoga. Il museo è collocato all’interno dei matronei della sinagoga e al primo piano dei due edifici comunitari attigui. Il percorso di visita, obbligatoriamente guidata, ha carattere didattico ed illustrativo per offrire ai visitatori una rapida conoscenza dell’ebraismo e della sua espressione a Casale Monferrato. Custodisce reperti di particolare pregio come le Tavole della legge, in legno dorato e risalenti al secolo XVIII, numerosi rimonim (terminali per rotoli della Legge) e atarot (corone per i rotoli della Legge) sbalzati, cesellati o in filigrana d'argento. La visita inizia con la Sinagoga, inaugurata nel 1595, splendido esempio di barocco piemontese una delle più antiche in Italia ricca di stucchi decorativi e di iscrizioni in ebraico che citano Salmi o avvenimenti storici; prosegue nel Museo degli Argenti che espone oggetti e documenti che illustrano la vita ebraica con le sue tradizioni e le varie Feste a carattere religioso o storico che si susseguono durante l’anno e che ancor oggi sono osservate come nei secoli passati; per terminare nel Museo dei Lumi che espone una significativa parte delle 200 lampade archiviate, frutto della donazione di artisti e disegn che hanno interpretato la simbologia delle lampade dedicate alla festa di Channukka.Nel percorso della visita, nei passaggi tra gli spazi degli edifici si vedranno opere di Levy, Mondino e Recalcati. Il Museo propone mostre e attività didattiche alla scoperta della cultura ebraica.

Indirizzo 
Vicolo Salomone Olper, 44
15033 Casale Monferrato AL
Italy
Telefono 
0142 71807

Orario

Periodo estivo:lunedì-venerdì: 8.30 –12.30 (su prenotazione)domenica: 10.00-12.00; 15.00-18.00Periodo invernale:lunedì-venerdì: 8.30 –12.30 (su prenotazione)domenica: 10,00-12,00; 15.00 – 17.00

Tariffe

Ingresso intero 

€ 6,50

Ingresso gratuito 

ACCOMPAGNATORI GRUPPI

Ingresso ridotto 

5,00 euro PER GRUPPI OLTRE LE 15 PERSONE, 4,00 EURO PER GRUPPI SCOLASTICI 

Informazioni visite

Disponibilità visite di gruppo
Prenotazione visite di gruppo
Visite orari fissi orario 
in orario di apertura
Telefono per visite di gruppo  
0142 71807
Visite orari fissi telefono 
0142 71807

Accessibilità

Note disabili 

intero, accompagnatore gratuito
Per piano seminterrato e matroneo
in parte

Altri servizi:

Audioguide