Il Museo Ettore Fico si trova in via Cigna 114, in una zona urbana denominata Spina 4, attualmente al centro di un vasto programma di riqualificazione di un’area industriale dismessa. Prossimo ai Docks Dora, sede di innumerevoli studi d’artista, il MEF si inserisce in un contesto sociale di grande interesse e di notevole vivacità multietnica.Il MEF propone un’offerta culturale a carattere internazionale attraverso la realizzazione di mostre, eventi culturali, seminari, tavole rotonde e incontri, volta a interessare un vasto numero di persone attente all’arte moderna e a quella contemporanea, senza però escludere incursioni nell’arte antica. La programmazione espositiva, attraverso tre mostre tematiche annuali, si articola su più livelli: il primo dedicato a mostre monografiche di grandi maestri o collettive a carattere storico didattico; il secondo livello a progetti con artisti contemporanei che intervengono direttamente negli spazi del museo; il terzo livello vede dialogare differenti discipline artistiche (moda, design, cinema, ecc).
Orario
mercoledì-domenica: 11.00-19.00chiuso lunedì e martedì
Tariffe
€ 10,00 per ciascuna mostra
0-6 anni, MEF Friends, giornalisti e guide turistiche accreditati, persone con disabilità ed eventuale accompagnatore, possessori di abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino+Piemonte Card, tessera MACT/CACT Arte Contemporanea Ticino, Torino+Piemonte Contemporary Card
€ 8,00 (bambini 6-12, over 65, insegnanti, enti convenzionati )€ 5,00 (gruppi con minimo 6 persone)
Informazioni visite
Accessibilità
Gratuito per disabile a ccompagnatore
Il museo è raggiungibile con i seguenti bus:46 (via Francesco Cigna);
49 (c.so Vigevano, angolo via Francesco Cigna);
51 (c.so Vercelli, angolo c.so Vigevano);
77 (c.so Vigevano, angolo via Francesco Cigna)
E' presente un parcheggio nelle vicinanze del museo
L’ingresso del museo è accessibile al disabile motorio da ingresso principale
Il percorso museale è interamente accessibile al piano terra, prosegue al secondo piano e poi al mezzanino, per questi è previsto un ascensore ubicato all’inizio del percorso. Non ci sono barriere né per l’accesso al bookshop né per l’accesso al bar ristorante.
E' presente un ascensore
Sono presenti uscite di sicurezza a norma
L'intero museo è accessibile. Possibilità di prenotare laboratori ma con accompagnatore.
Sono presenti servizi igienici a norma