Nella Bessa, erano collocate le grandi aurifodine di età romana attive tra il II e il I secolo a.C. Il museo raccoglie e documenta le tecniche impiegate nei secoli per la ricerca aurifera.Il museo è suddiviso nelle sezioni: Geologia, Storia, Tecniche, Campionature. Dopo la visita al museo sono consigliate la visita alla miniera della Bessa e la prova pratica di ricerca aurifera.
Indirizzo
Via Debernardi, 50, Frazione Vermogno
13888 Zubiena BI
ItalyTelefono
Ecomuseo del Biellese: Tel: 0153 51128
E-mail
Orario
Il museo è visitabile su prenotazione tutti i giorni e a qualsiasi ora
Il museo è aperto anche durante tutte le manifestazioni principali che si svolgono nel Comune di Zubiena
Tariffe
Ingresso intero
gratuito
Ingresso gratuito
Ingresso ridotto
Informazioni visite
Disponibilità visite di gruppo
Prenotazione visite di gruppo
Visite orari fissi orario
Telefono per visite di gruppo
0156 66338
Visite orari fissi telefono