You are here

MUSEI REALI DI TORINO - PALAZZO REALE

Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli.Residenza ufficiale dei Savoia fino al 1865, già Palazzo del Vescovo, fu trasformato da Ascanio Vitozzi (1584) per Carlo Emanuele I e successivamente ampliato e ristrutturato con una serie ininterrotta di interventi a cui presero parte i maggiori architetti ed artisti attivi a Torino tra Settecento e Ottocento. Dall'atrio si accede al piano nobile attraverso lo scalone d'onore, qui si trovano le sale di rappresentanza riccamente decorate con soffitti intagliati, stucchi, dorature e affreschi.Tra gli ambienti più affascinanti, il grandioso Salone degli Svizzeri, rimodernato su disegno di Pelagio Palagi (1835-40), la Sala del Trono, la Sala del Caffé, la Camera dell'Alcova di Carlo Emanuele II, l'ottocentesca Sala da Ballo, uno degli ambienti più sfarzosi del palazzo e infine la magnifica Scala delle Forbici di Filippo Juvarra (1720).La scala porta al secondo piano nobile, agli appartamenti nuziali dei Principi di Piemonte e dei Duchi d'Aosta: 30 camere, sgombrate e sigillate nel 1946, alla caduta della monarchia, e riaperte al pubblico nel 2007.Nei sotterranei del palazzo sono visitabili le spettacolari cucine e i giganteschi cantinoni. Dal cortile porticato si accede al giardino racchiuso dalle fortificazioni seicentesche. Nonostante le manomissioni, l'impianto del giardino conserva le tracce del progetto di André Le Notre (1697-1698), il geniale architetto di giardini di Luigi XIV, che prevedeva bacini d'acqua e viali disposti a raggiera.Il Palazzo è sede di mostre temporanee, visite guidate, attività educative, eventi, convegni e come il resto dei Musei Reali è visitabile gratuitamente la prima domenica di ogni mese.

Address 
Piazzetta Reale, 1
10122 Torino TO
Italy
Telephone 
011 4361455

Opening times

lunedì: 10.00-19.00martedì-domenica: 8.30-19.30La biglietteria chiude alle ore 18.00

Ticket prices

Full price 

€ 12,00 (Armeria Reale + Primo Piano Nobile di Palazzo Reale + Galleria Sabauda + Museo di Antichità)Percorsi ad apertura periodica:Appartamento dei Principi di Piemonte al secondo piano nobile: € 6,50 Appartamenti del Re, della Regina, di Madama Felicita e Cucine Reali: € 4,00 Cucine Reali con Appartamento di Madama Felicita: € 6,50lunedì: € 10,00

Free entry 

minori 18 anni, gruppi scolastici e loro insegnanti accompagnatori, guide turistiche, personale e volontari del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, membri ICOM, portatori di handicap e accompagnatoriGratuito la prima domenica del mese

Reduced price 

€ 6,00 (18-25 anni)lunedì: € 2,00

Visit information

Availability for group visits
Reservations for groups
Availability for fixed time visits
Reservations for fixed time visits
Schedule for fixed time visits 
Indicato in biglietteria
Telephone for group visits 
Solo per gruppi superiori alle 15 persone nei percorsi con visita guidataTel: 011 4361455
Telephone for fixed time visits 
011 4361455

Accessibility

Accessible to disabled visitors
Notices for disabled 

Gratuita per il disabile e l’accompagnatore.
Essendo posizionato nel cuore del centro cittadino è possibile raggiungere il museo con molti mezzi pubblici.
Palazzo Reale attualmente non è dotato di un parcheggio proprio a disposizione dei visitatori. Il disabile può comunque essere accompagnato con un mezzo all’ingresso su Piazzetta Reale. Per particolari necessità si consiglia di telefonare in biglietteria (+39 011 4361455).
L’ingresso principale è situato in Piazzetta Reale 1 mentre un secondo ingresso si trova su piazza S. Giovanni alla sinistra del Duomo. In caso di accesso di disabile si consiglia di telefonare al n. Tel.: 0114361455.
Il percorso di visita libera si sviluppa lungo il primo nobile (Sale di Rappresentanza unite all'Armeria Reale). Periodicamente viene aperto uno dei seguenti percorsi: al piano interrato (Cucine Reali), al piano terreno (Appartamento di Madama Felicita, Appartamento del Re), al primo piano nobile (Appartamento della Regina, Cappella Regia e Tribune Reali, Sacrestia della Sindone) e al secondo piano nobile (Appartamento dei Principi di Piemonte). I percorsi del primo e del secondo piano sono accessibili a disabili motori. Per informazioni sulle aperture si consiglia di consultare il sito www.ilpalazzorealeditorino.it oppure telefonare a 011 5361455.
Il museo è dotato di ascensori che raggiungono il primo e secondo piano.
Alcune uscite di sicurezza non sono accessibili al disabile motorio, in quanto per conformazione strutturale antica presentano gradini davanti alle porte. Esistono “luoghi sicuri” per la sosta in caso di emergenza.
Sono accessibili ai disabili motori la biglietteria, il book shop, la caffetteria ed i servizi igienici. Il museo offre visite guidate gratuite, accoglienza per le scuole e visite didattiche per progetti in convenzione. Si prega di usare i recapiti riportati per informazioni e contatti.
Sono presenti nel cortile interno di Palazzo Reale, al primo piano nobile e nella testata verso piazza Castello dell’Armeria.

Other services:

Bookshop